MEET 'n' TV :
nuovi talenti del panorama musicale italiano
un programma
di videoclip musicali proposto da onMAG Promotion
in
collaborazione con il M.E.I. (Meeting delle Etichette
Indipendenti)
|
in collaborazione con il M.E.I. (Meeting delle Etichette
Indipendenti)
Roma, 10 Giugno 2013 - Ecco la playlist di
giugno con i brani proposti da onMAG e
AUDIOCOOP scelti da LaWebTv Italiana perché
siano ascoltati e visti dai propri utenti web.
1. VITTORIO MERLO - BUONGIORNO BUONASERA [REGIA:
Vittorio Merlo]
Inciso con Riccardo Zappa, il miglior
chitarrista acustico italiano, nasce dalla nostalgia del
mare per i suoi colori, gli odori e sapori. Una specie di
autoterapia, un viaggio con la fantasia tra i ricordi di
posti visti e il desiderio di visitarne altri: il sogno
del mare. Un omaggio al Mediterraneo crocevia di culture,
dal ruolo spesso sottovalutato.
www.vittorio.merlo.lu
2.
GIULIANO GABRIELE – TARANTELLA NOVA [REGIA: Aldo
Porretta] - World Tarantella
Un percorso intrinseco nel repertorio tradizionale del
Sud Italia che, partendo dal ritmo battente della
tarantella, giunge alla sperimentazione world. Alternando
l’antico al moderno, la contaminazione musicale dà vita a
composizioni e arrangiamenti originali, su testi
tradizionali, cadenze meridionali e armonie nordeuropee.
www.giulianogabriele.it
3.
EUGENIO RIPEPI - OPERARIO alla CATENA di MONTAGGIO
[REGIA: Fabio Zenoardo]
ll cantautore ligure d’adozione rispolvera, la
“Canzone sociale”, associandola al vecchio 45 giri,
facendo quindi uscire due canzoni a tema incise insieme
alla band Sottosuono, affrontando subito uno dei più
scottanti: il lavoro.
www.eugenioripepi.com
4.
CARLO MERCADANTE e Collettivo Sindrome di Peter Pan - #NIENTE IN
TASCA
[REGIA: Orazio Sturniolo] - Isola Tobia Label
Una società precaria in un brano e un video precario. E’
#Niente in Tasca, il singolo di Carlo Mercadante con
il Collettivo Sindrome di Peter Pan che esce
(accompagnato dal suo video “precario”) proprio il Primo Maggio,
giornata dedicata al Lavoro ed ai lavoratori. Un’anticipazione
dell’album 7 briciole lungo la strada che vedrà la luce il 15
giugno.
www.carlomercadante.com
5. MASSIMILIANO D'AMBROSIO – LA BALLATA
delle DONNE
[REGIA: Davide Fara e Alessio Saglio]
La Ballata delle donne è ispirata alla famosa poesia di
Edoardo Sanguineti, genovese, che ha rivoluzionato la scena
letteraria italiana nei primi anni '60 e musicata dal cantautore
romano Massimiliano D’Ambrosio e inserita nel suo ultimo album
“Novembre”. I registi Davide Fara e Alessio Saglio hanno deciso
di rispondere alla poesia con la poesia, raccontando l’universo
femminile attraverso la purezza del gioco di due bambine. È lì,
nella loro complicità sorridente, che inizia a formarsi l’essere
donna. È da lì, nei giochi semplici di una volta, che nasce la
pace.
www.facebook.com/massimiliano.dambrosio72
6. MASSIMO DONNO - AMORE e MARCHETTE (feat.
Maurizio Geri)
[REGIA: Gianni De
Blasi] - Ululati - Lupo Editore
Il video è costruito su una trama parallela al testo della
canzone. L'amore in questo caso è visto come la molla che spinge
l'artista ad abbandonare la strada per fare la "marchetta"
televisiva, ottenendo così la visibilità da parte dell'amata. Il
personaggio Donno che perseguita la Donna ricalca la
comicità intrinseca alla musica dell'artista stesso il quale
ironizza sulla condizione di tanti artisti costretti, per pagare
l’affitto, a vivere spesso di “marchette”, per raggiungere
l’amore della propria vita: la musica!
www.massimodonno.it
7.
GIUSEPPE BINETTI - LA VOGLIA DI VOLARE PIANO
[REGIA: Giuseppe Valenzise ] - Newldols records
"La voglia di volare piano", un testo in cui il
cantautore si ribella ad una realtà nella quale non ci
riconosciamo più e che vorremmo cambiare. Spesso sono i
sogni e le illusioni che ci danno la voglia e la forza di
vivere e di andare avanti. Un brano che lascia riflettere
sull'importanza che ha la musica nella vita di ognuno di
noi e della voglia di reagire in silenzio o a gran voce
senza compromettersi"
www.giuseppebinetti.it
8. GIORNI ANOMALI - ORO e POLVERE
[REGIA: Giulia Selvaggini]
La canzone racconta che la vita ti mette davanti
continuamente ad ostacoli (gente, situazioni) e che non
bisogna mai abbassare la guardia e mollare perchè i
periodi bui sono solo l’anticamera di un periodo felice e
che la vita è bella in base a come ci si pone verso di
essa.
www.giornianomali.it
9. BENNY MOSCHINI – SONO QUI ANCORA [REGIA: Paolo
Bertazza] - SanLuca Sound
Il cantautore partenopeo esce con la sua nuova
proposta musicale in linea con il nuovo rock moderno di
matrice americana mescolato con la tradizione sonora
italiana. Un groove sempre più diretto ed istintivo, senza
compromessi.
www.bennymoschini.it
una
recensione redatta da LaWebTv.com (LaWebTv Italiana)
per
ON MAG Promotion, MEI e AUDIOCOOP
concordata con e
approvata da
Gennaro de Rosa
ON MAG Promotion
Giordano Sangiorgi
Coordinatore del MEI, Presidente AudioCoop
e Portavoce Rete
dei Festival
|